Come ha fatto una società di gestione, filiale del gruppo Natixis, a prestare oltre 2,2 miliardi di euro a un singolo operatore privato in difficoltà?
Perché ciò che resta di queste somme è ancora bloccato da agosto 2020 nei «side pocket»?
Perché queste somme probabilmente non verranno mai rimborsate?